SEA

Visibilità Immediata, Risultati Misurabili

Con la SEA (Search Engine Advertising) pianifichiamo e gestiamo campagne ad alte prestazioni su Google Ads per generare traffico qualificato, lead e conversioni in tempi rapidi.
Ogni investimento viene ottimizzato per garantire il massimo ritorno e la copertura di tutte le fasi del funnel, dalla ricerca alla conversione finale.

Nel panorama digitale, la pubblicità a pagamento non è solo una scorciatoia: è una leva strategica per potenziare il brand, sostenere la SEO e accelerare le vendite.
Gestiamo campagne Search, Display, Performance Max, Discovery e YouTube Ads, integrando dati, creatività e automazioni intelligenti per ottenere risultati concreti e misurabili.

Il nostro obiettivo è trasformare ogni clic in valore.

Obiettivo

Intercettare l’utente giusto nel momento esatto in cui è pronto ad agire.
Con la SEA trasformiamo l’intento di ricerca in azione misurabile, massimizzando il rendimento di ogni euro investito.

Vuoi migliorare subito la tua visibilità su Google?
Richiedi una consulenza SEA personalizzata e scopri come ottenere più risultati con meno sprechi.

CEO<br>Settore eCommerce<br>(Prodotti per la casa)
CEO
Settore eCommerce
(Prodotti per la casa)
Abbiamo iniziato a investire in strategie di LinkJuice sei mesi fa, e i risultati sono stati sorprendenti. Il nostro sito ha scalato rapidamente le SERP, portando un significativo aumento del traffico organico. Consiglio questa tecnica a chiunque voglia migliorare la propria visibilità senza dipendere esclusivamente dagli annunci a pagamento.
SEO Specialist<br>Agenzia di Digital Marketing
SEO Specialist
Agenzia di Digital Marketing
Abbiamo testato diverse strategie di acquisizione di link, ma la qualità dei backlink ha fatto la differenza. Ottenere link da siti autorevoli con un’alta rilevanza tematica ha potenziato il ranking dei nostri clienti molto più di link generici. LinkJuice è una leva potentissima, se usata correttamente.
CEO<br>Startup nel settore SaaS
CEO
Startup nel settore SaaS
All’inizio pensavamo che bastasse scrivere ottimi contenuti per scalare Google, ma senza un buon profilo di backlink non arrivavamo da nessuna parte. Grazie a un approccio mirato alla distribuzione del LinkJuice, abbiamo migliorato l’autorità del nostro dominio e superato competitor con budget molto più alti.
SEO Manager<br>Agenzia specializzata in Local SEO
SEO Manager
Agenzia specializzata in Local SEO
Per i business locali, LinkJuice è spesso sottovalutato. Ottenere backlink da siti locali autorevoli ha aumentato la nostra visibilità nelle ricerche geolocalizzate. Ora utilizziamo strategie di link-building mirate per tutti i clienti che vogliono dominare il proprio territorio.
CEO<br>Negozio online di abbigliamento
CEO
Negozio online di abbigliamento
Abbiamo investito nel LinkJuice per rafforzare le pagine prodotto più importanti, e il risultato è stato un netto incremento delle vendite organiche. Prima eravamo invisibili su Google, ora siamo tra i primi risultati per le nostre keyword principali. Il ROI è stato eccezionale.
Head of SEO<br>Agenzia di Growth Marketing
Head of SEO
Agenzia di Growth Marketing
LinkJuice non è solo una questione di quantità di link, ma soprattutto di strategia. Una cattiva distribuzione può penalizzare il sito, mentre un flusso bilanciato verso le pagine giuste può spingere un’intera architettura SEO a un livello superiore. È uno dei fattori più critici per chiunque voglia scalare il ranking in modo stabile.
CEO<br>Blog di settore nel mondo della tecnologia
CEO
Blog di settore nel mondo della tecnologia
All’inizio non capivamo l’importanza della link equity, ma dopo aver ottimizzato la nostra strategia di internal linking e acquisizione di backlink autorevoli, il nostro traffico organico è esploso. Ora riusciamo a competere con siti molto più grandi e consolidati nel nostro settore.

Domande Frequenti

1. Cos’è la SEA e in cosa si differenzia dalla SEO?

La SEA (Search Engine Advertising) genera visibilità immediata attraverso campagne sponsorizzate, mentre la SEO lavora nel lungo periodo.
Insieme, creano una strategia integrata di crescita organica e a pagamento.

Non esiste un importo fisso:

  • Set-up iniziale: da €500 una tantum

  • Gestione mensile: da €300/mese

  • Budget pubblicitario consigliato: da €500 a €2.000/mese
    Tutti i budget sono personalizzati sul mercato e sugli obiettivi del cliente.

Le prime performance sono visibili già dopo 1-2 settimane.
Tuttavia, le ottimizzazioni continue garantiscono risultati stabili e crescenti nel medio periodo (1-3 mesi).

  • Search Ads per intercettare chi cerca attivamente i tuoi servizi

  • Display e Discovery Ads per ampliare la notorietà

  • Performance Max per ottimizzare automaticamente i canali

  • YouTube Ads per campagne di brand awareness e remarketing

Monitoriamo metriche come:

  • Costo per conversione (CPA)

  • Tasso di conversione (CVR)

  • Ritorno sull’investimento pubblicitario (ROAS)

  • Impression share e Quality Score
    Ogni cliente riceve report mensili personalizzati.

Sì.
Ottimizziamo campagne geolocalizzate (es. “Livorno”, “Toscana”) e internazionali, con targeting linguistico, orari e comportamenti specifici per ogni mercato.

Assolutamente.
L’integrazione SEO + SEA è la combinazione più potente: i dati delle campagne aiutano a raffinare la strategia organica e viceversa.
Questo approccio è la base della nostra metodologia “Search Intelligence”.

Collaboriamo sia con aziende dirette sia con agenzie e consulenti che desiderano esternalizzare la gestione delle campagne.

Servono altre Info?

Compila il form e sarai ricontattato entro 24 ore.