Social ADV

Campagne Paid per Amplificare la Presenza

Le campagne social a pagamento sono uno strumento strategico per espandere la visibilità del brand, generare lead qualificati e supportare le attività organiche.
Non si tratta solo di promuovere contenuti, ma di intercettare il pubblico giusto nel momento in cui è più propenso all’interazione o alla conversione.

Progettiamo campagne orientate al risultato, ottimizzando ogni fase: dal targeting alla creatività, dal test continuo alla misurazione delle performance.
Ogni euro investito deve produrre valore reale: visibilità utile, traffico qualificato, nuove opportunità.

 

Obiettivo

Trasformare la pubblicità social in un investimento ad alto rendimento, capace di rafforzare il posizionamento del brand, amplificare la portata dei contenuti e generare risultati concreti.
Ogni campagna è un tassello strategico nel percorso verso una presenza digitale solida, riconoscibile e sostenibile.

Vuoi rendere le tue campagne social realmente strategiche?
Richiedi una consulenza personalizzata e scopri come costruire una presenza paid capace di generare valore nel tempo.

CEO<br>Settore eCommerce<br>(Prodotti per la casa)
CEO
Settore eCommerce
(Prodotti per la casa)
Abbiamo iniziato a investire in strategie di LinkJuice sei mesi fa, e i risultati sono stati sorprendenti. Il nostro sito ha scalato rapidamente le SERP, portando un significativo aumento del traffico organico. Consiglio questa tecnica a chiunque voglia migliorare la propria visibilità senza dipendere esclusivamente dagli annunci a pagamento.
SEO Specialist<br>Agenzia di Digital Marketing
SEO Specialist
Agenzia di Digital Marketing
Abbiamo testato diverse strategie di acquisizione di link, ma la qualità dei backlink ha fatto la differenza. Ottenere link da siti autorevoli con un’alta rilevanza tematica ha potenziato il ranking dei nostri clienti molto più di link generici. LinkJuice è una leva potentissima, se usata correttamente.
CEO<br>Startup nel settore SaaS
CEO
Startup nel settore SaaS
All’inizio pensavamo che bastasse scrivere ottimi contenuti per scalare Google, ma senza un buon profilo di backlink non arrivavamo da nessuna parte. Grazie a un approccio mirato alla distribuzione del LinkJuice, abbiamo migliorato l’autorità del nostro dominio e superato competitor con budget molto più alti.
SEO Manager<br>Agenzia specializzata in Local SEO
SEO Manager
Agenzia specializzata in Local SEO
Per i business locali, LinkJuice è spesso sottovalutato. Ottenere backlink da siti locali autorevoli ha aumentato la nostra visibilità nelle ricerche geolocalizzate. Ora utilizziamo strategie di link-building mirate per tutti i clienti che vogliono dominare il proprio territorio.
CEO<br>Negozio online di abbigliamento
CEO
Negozio online di abbigliamento
Abbiamo investito nel LinkJuice per rafforzare le pagine prodotto più importanti, e il risultato è stato un netto incremento delle vendite organiche. Prima eravamo invisibili su Google, ora siamo tra i primi risultati per le nostre keyword principali. Il ROI è stato eccezionale.
Head of SEO<br>Agenzia di Growth Marketing
Head of SEO
Agenzia di Growth Marketing
LinkJuice non è solo una questione di quantità di link, ma soprattutto di strategia. Una cattiva distribuzione può penalizzare il sito, mentre un flusso bilanciato verso le pagine giuste può spingere un’intera architettura SEO a un livello superiore. È uno dei fattori più critici per chiunque voglia scalare il ranking in modo stabile.
CEO<br>Blog di settore nel mondo della tecnologia
CEO
Blog di settore nel mondo della tecnologia
All’inizio non capivamo l’importanza della link equity, ma dopo aver ottimizzato la nostra strategia di internal linking e acquisizione di backlink autorevoli, il nostro traffico organico è esploso. Ora riusciamo a competere con siti molto più grandi e consolidati nel nostro settore.

Domande Frequenti

1. Qual è la differenza tra Social ADV e Social Media Management?

Il Social Media Management si concentra sulla gestione organica dei profili (contenuti, community, interazioni), mentre il Social ADV punta su campagne a pagamento mirate ad aumentare la portata, la notorietà e le conversioni. Entrambi sono complementari e funzionano al meglio se integrati in un’unica strategia.

 

Non esiste una cifra fissa: il budget dipende dagli obiettivi (brand awareness, lead generation, vendite) e dal settore. In media, una strategia efficace prevede un investimento iniziale tra €700 e €2.000/mese di budget ADV, con gestione professionale a partire da €500/mese.

Dipende dal target e dal tipo di conversione desiderata.

  • Meta Ads (Facebook e Instagram): ideali per notorietà e traffico.

  • LinkedIn Ads: perfette per il B2B e la lead generation qualificata.

  • TikTok Ads: eccellenti per awareness e storytelling visivo.
    Una strategia completa spesso integra più piattaforme con ruoli differenti.

Sì. Le campagne social non servono solo per vendere prodotti, ma anche per generare contatti, aumentare la brand awareness o guidare traffico qualificato al sito o ai canali aziendali. È una leva utile per qualsiasi tipo di business.

Le prime metriche di performance (CTR, traffico, interazioni) si possono analizzare già dopo le prime due settimane di campagna.
Per risultati stabili e ottimizzati in termini di conversione e ROI, sono necessari almeno 2-3 mesi di analisi e perfezionamento.

Le piattaforme offrono strumenti base, ma la gestione professionale consente di ridurre sprechi di budget, segmentare meglio il pubblico e massimizzare il ritorno. Affidarsi a un’agenzia specializzata garantisce un approccio strategico, dati più affidabili e risultati misurabili.

Servono altre Info?

Compila il form e ti contatteremo entro 24 ore.