Social ADV
Campagne Paid per Amplificare la Presenza
Le campagne social a pagamento sono uno strumento strategico per espandere la visibilità del brand, generare lead qualificati e supportare le attività organiche.
Non si tratta solo di promuovere contenuti, ma di intercettare il pubblico giusto nel momento in cui è più propenso all’interazione o alla conversione.
Progettiamo campagne orientate al risultato, ottimizzando ogni fase: dal targeting alla creatività, dal test continuo alla misurazione delle performance.
Ogni euro investito deve produrre valore reale: visibilità utile, traffico qualificato, nuove opportunità.
Obiettivo
Trasformare la pubblicità social in un investimento ad alto rendimento, capace di rafforzare il posizionamento del brand, amplificare la portata dei contenuti e generare risultati concreti.
Ogni campagna è un tassello strategico nel percorso verso una presenza digitale solida, riconoscibile e sostenibile.
Vuoi rendere le tue campagne social realmente strategiche?
Richiedi una consulenza personalizzata e scopri come costruire una presenza paid capace di generare valore nel tempo.
Settore eCommerce
(Prodotti per la casa)
Agenzia di Digital Marketing
Startup nel settore SaaS
Agenzia specializzata in Local SEO
Negozio online di abbigliamento
Agenzia di Growth Marketing
Blog di settore nel mondo della tecnologia
Domande Frequenti
1. Qual è la differenza tra Social ADV e Social Media Management?
Il Social Media Management si concentra sulla gestione organica dei profili (contenuti, community, interazioni), mentre il Social ADV punta su campagne a pagamento mirate ad aumentare la portata, la notorietà e le conversioni. Entrambi sono complementari e funzionano al meglio se integrati in un’unica strategia.
2. Quanto bisogna investire per una campagna Social ADV efficace?
Non esiste una cifra fissa: il budget dipende dagli obiettivi (brand awareness, lead generation, vendite) e dal settore. In media, una strategia efficace prevede un investimento iniziale tra €700 e €2.000/mese di budget ADV, con gestione professionale a partire da €500/mese.
3. Quali piattaforme social funzionano meglio per le campagne a pagamento?
Dipende dal target e dal tipo di conversione desiderata.
Meta Ads (Facebook e Instagram): ideali per notorietà e traffico.
LinkedIn Ads: perfette per il B2B e la lead generation qualificata.
TikTok Ads: eccellenti per awareness e storytelling visivo.
Una strategia completa spesso integra più piattaforme con ruoli differenti.
4. Posso fare Social ADV anche se non ho un eCommerce?
Sì. Le campagne social non servono solo per vendere prodotti, ma anche per generare contatti, aumentare la brand awareness o guidare traffico qualificato al sito o ai canali aziendali. È una leva utile per qualsiasi tipo di business.
5. Quanto tempo serve per vedere i primi risultati?
Le prime metriche di performance (CTR, traffico, interazioni) si possono analizzare già dopo le prime due settimane di campagna.
Per risultati stabili e ottimizzati in termini di conversione e ROI, sono necessari almeno 2-3 mesi di analisi e perfezionamento.
6. Posso gestire in autonomia le mie campagne social o serve un professionista?
Le piattaforme offrono strumenti base, ma la gestione professionale consente di ridurre sprechi di budget, segmentare meglio il pubblico e massimizzare il ritorno. Affidarsi a un’agenzia specializzata garantisce un approccio strategico, dati più affidabili e risultati misurabili.
Servono altre Info?
Compila il form e ti contatteremo entro 24 ore.