Seo Editoriale

Contenuti che Posizionano Brand e Idee

Oggi i contenuti non bastano. Devono anticipare gli intenti di ricerca, dialogare con l’intelligenza artificiale e rispondere a ciò che gli utenti — e gli algoritmi — vogliono davvero sapere.
Creiamo testi ottimizzati in ottica semantica e AI-ready, progettati per emergere su Google e nelle risposte generative (SGE, Bing AI, Gemini).

“Dove la SEO incontra la scrittura strategica.” 

Ogni contenuto può generare traffico, ma solo quelli strutturati strategicamente creano valore nel tempo.
Con la SEO editoriale trasformiamo articoli, landing page e blog in asset di posizionamento duraturo, capaci di:

intercettare query conversazionali e long tail,

migliorare l’autorità del dominio,

favorire la visibilità nei nuovi motori di ricerca generativi.

L’obiettivo non è scrivere di più, ma scrivere ciò che Google e l’AI riconoscono come autorevole e utile.

CEO<br>Settore eCommerce<br>(Prodotti per la casa)
CEO
Settore eCommerce
(Prodotti per la casa)
Abbiamo iniziato a investire in strategie di LinkJuice sei mesi fa, e i risultati sono stati sorprendenti. Il nostro sito ha scalato rapidamente le SERP, portando un significativo aumento del traffico organico. Consiglio questa tecnica a chiunque voglia migliorare la propria visibilità senza dipendere esclusivamente dagli annunci a pagamento.
SEO Specialist<br>Agenzia di Digital Marketing
SEO Specialist
Agenzia di Digital Marketing
Abbiamo testato diverse strategie di acquisizione di link, ma la qualità dei backlink ha fatto la differenza. Ottenere link da siti autorevoli con un’alta rilevanza tematica ha potenziato il ranking dei nostri clienti molto più di link generici. LinkJuice è una leva potentissima, se usata correttamente.
CEO<br>Startup nel settore SaaS
CEO
Startup nel settore SaaS
All’inizio pensavamo che bastasse scrivere ottimi contenuti per scalare Google, ma senza un buon profilo di backlink non arrivavamo da nessuna parte. Grazie a un approccio mirato alla distribuzione del LinkJuice, abbiamo migliorato l’autorità del nostro dominio e superato competitor con budget molto più alti.
SEO Manager<br>Agenzia specializzata in Local SEO
SEO Manager
Agenzia specializzata in Local SEO
Per i business locali, LinkJuice è spesso sottovalutato. Ottenere backlink da siti locali autorevoli ha aumentato la nostra visibilità nelle ricerche geolocalizzate. Ora utilizziamo strategie di link-building mirate per tutti i clienti che vogliono dominare il proprio territorio.
CEO<br>Negozio online di abbigliamento
CEO
Negozio online di abbigliamento
Abbiamo investito nel LinkJuice per rafforzare le pagine prodotto più importanti, e il risultato è stato un netto incremento delle vendite organiche. Prima eravamo invisibili su Google, ora siamo tra i primi risultati per le nostre keyword principali. Il ROI è stato eccezionale.
Head of SEO<br>Agenzia di Growth Marketing
Head of SEO
Agenzia di Growth Marketing
LinkJuice non è solo una questione di quantità di link, ma soprattutto di strategia. Una cattiva distribuzione può penalizzare il sito, mentre un flusso bilanciato verso le pagine giuste può spingere un’intera architettura SEO a un livello superiore. È uno dei fattori più critici per chiunque voglia scalare il ranking in modo stabile.
CEO<br>Blog di settore nel mondo della tecnologia
CEO
Blog di settore nel mondo della tecnologia
All’inizio non capivamo l’importanza della link equity, ma dopo aver ottimizzato la nostra strategia di internal linking e acquisizione di backlink autorevoli, il nostro traffico organico è esploso. Ora riusciamo a competere con siti molto più grandi e consolidati nel nostro settore.

Domande Frequenti

1. Che differenza c’è tra scrittura SEO e SEO editoriale?

La scrittura SEO lavora sulla keyword; la SEO editoriale lavora sul significato.
Non punta solo a posizionarsi, ma a creare contenuti riconosciuti come autorevoli da Google e dall’AI grazie alla coerenza semantica e alla profondità informativa.

I nuovi motori di ricerca basati su AI generativa non leggono solo keyword, ma contesto e fonti autorevoli.
Noi strutturiamo i contenuti perché siano citabili e comprensibili dai modelli AI, aumentando le probabilità di apparire tra le risposte suggerite.

Conta, ma non da sola.
Oggi serve una keyword research semantica, che collega topic, entità e relazioni.
Lavoriamo su mappe concettuali e cluster di contenuti per occupare interi spazi di ricerca, non solo singole parole chiave.

Dipende da numero di articoli e complessità della nicchia:

  • Keyword Research: da €800

  • Piano Editoriale SEO: da €1.500

  • Produzione Contenuti SEO: da €30 per articolo da 1.000 parole
    Tutti i contenuti sono AI-Ready e ottimizzati per la search conversazionale.

Anche per le aziende locali.
La SEO editoriale permette di posizionarsi su ricerche geolocalizzate, migliorando visibilità e autorevolezza sul territorio (es. “agenzia SEO Livorno”, “SEO Toscana”).

Attraverso aumento di keyword posizionate, traffico qualificato, engagement e citazioni AI.
Forniamo dashboard personalizzate per monitorare ranking, crescita e risultati per topic cluster.

In media, 2–4 mesi per i primi miglioramenti organici e 6 mesi per consolidare il posizionamento sui cluster di contenuto.
Le performance migliorano costantemente se i contenuti vengono aggiornati e ampliati.

Collaboriamo con aziende, agenzie, editori, influencer e blogger.
Gestiamo sia la produzione dei contenuti che la consulenza editoriale SEO per team interni.

Servono altre Info?

Compila il form e ti contatteremo entro 24 ore